DPO – Data Protection Officer: il responsabile della protezione dei dati personali

DPO – Data Protection Officer: il responsabile della protezione dei dati personali

8th Maggio 2018 Off Di omniasoft

L’introduzione del DPO non è una novità assoluta nel panorama legislativo europeo: nonostante nessuna legge comunitaria avesse mai previsto prima d’ora l’obbligatorietà di tale figura professionale, numerosi Stati dell’Unione l’avevano già ufficializzata recependo la direttiva 95/46/CE. In Italia, tuttavia, il Codice della Privacy (d.lgs. n. 196/2003) non ha istituito il responsabile della protezione dati, motivo per cui è ora necessario introdurre tale nuova figura professionale seguendo non solo i dettami del Regolamento UE, ma anche considerando il contesto legislativo nazionale.

Il DPO è un professionista con conoscenze specialistiche della normativa e delle prassi in materia di protezione dati.

Viene designato sistematicamente dal titolare e dal responsabile del trattamento in tre occasioni:

1.quando il trattamento è effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo pubblico (ad eccetto delle autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni);

2.quando i trattamenti consistono e richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala;

3.quando il trattamento riguarda, su larga scala, dati sensibili o relativi a condanne penali e reati.

In tutti gli altri casi è facoltà dei titolari e responsabili del trattamento, nonché di loro associazioni o altri organismi che li rappresentano, designare il responsabile della protezione dati che può agire per dette associazioni e organismi.

Il DPO viene selezionato e scelto in base alle sue qualità professionali e in particolar modo il titolare e il responsabile del trattamento devono considerare la preparazione del DPO in ambito di trattamento dati, sia sul piano teorico che su quello pratico. Tale figura può essere selezionata tra i dipendenti del titolare del trattamento oppure può essere un libero professionista, esterno e autonomo, ingaggiato in base a un contratto di servizi.

 

fotne sole24 ore